Alimenti antiossidanti e consigliati, i mirtilli
I mirtilli sono dolci, nutrienti e molto importanti per la nostra salute. Cosi come le ciliegie e i carciofi, i mirtilli spesso sono etichettati come “superalimenti” e hanno, inoltre, poche calorie.
Vediamo insieme quali sono i benefici per la nostra salute.
1) I mirtilli sono a basso contenuto di calorie, ma ricchi di sostanze nutritive, ricchi di alcuni antiossidanti. Contengono: Vitamina C, K e Manganese
2) Proteggono il nostro corpo dai danni causati dai radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le strutture cellulari e contribuire all’invecchiamento e malattie come il cancro. Tutto ciò grazie agli antiossidanti, in particolare i flavonoidi.
3) I mirtilli riducono i livelli di LDL (colesterolo cattivo nel sangue.)
Secondo studi recenti, una dose giornaliera di 50 grammi di mirtilli ha ridotto l’ossidazione dell LDL del 27% nei partecipanti obesi, dopo un periodo di otto settimane
4) I mirtilli possono abbassare la pressione sanguigna, sembrano avere benefici significativi per le persone con ipertensione, un problematico fattore di rischio per malattie cardiache.5) I mirtilli possono aiutare a mantenere la funzione cerebrale e migliorare la memoria
6) Lo stress ossidativo può accelerare il processo di invecchiamento del cervello, con effetti negativi sulla funzione cerebrale. Molti studi sembrano confermare che i mirtilli possano interagire direttamente con i neuroni che invecchiano, portando a miglioramenti allo sviluppo cellulare.
7) Oltre ad avere una ridotta quantità di zucchero rispetto agli altri frutti, i mirtilli posseggono gli antociani che possono avere effetti anti-diabetici. Gli antociani nei mirtilli possono avere effetti benefici sulla sensibilità all’insulina e sul metabolismo del glucosio. Questi effetti antidiabetici sono stati evidenziati sia con succo di mirtillo sia con estratto
8) Le sostanze in essi possono aiutare a combattere le infezioni delle vie urinarie. Queste proprietà aiutano a prevenire batteri come E.coli che possono legarsi alla parete della vescica.
9) I mirtilli possono aiutare a ridurre i danni muscolari dopo un intenso esercizio fisico. Ciò è determinato, in parte, dall’infiammazione locale e dallo stress ossidativo nel tessuto muscolare
